Maria Giuseppina Quintieri
Il mio Approccio
Ogni emozione, pensiero e comportamento che sperimentiamo nasce da come interpretiamo gli eventi che accadono nella nostra vita. I nostri cinque sensi ci orientano nel percepire il mondo, ma è la nostra mente a dare un significato a ciò che viviamo, scatenando reazioni emotive che influenzano le nostre azioni. Con il tempo, questi processi possono dare vita a circoli virtuosi che ci avvicinano al benessere, oppure a spirali viziose che ci allontanano dalla versione di noi stessi che desideriamo diventare.
La buona notizia? Possiamo rompere questi schemi e riscrivere la nostra storia.
​
Nel nostro viaggio insieme, partiremo da un'esplorazione profonda di come interpreti gli eventi della tua vita. Con questa consapevolezza, costruiremo insieme una strategia per rafforzare le tue risorse interne e imparare nuove abilità, in modo da raggiungere i tuoi obiettivi con determinazione.
​
Sarò la tua compagna di viaggio, offrendoti strumenti e tecniche su misura, per mantenerti motivato e focalizzato.
E la ricompensa?
Un benessere che non è solo un traguardo, ma una nuova realtà che costruiremo insieme.


Formazione
Sono iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo (n. 3653) e laureata in Psicologia Clinica e della Salute presso l'Università G. D'Annunzio di Chieti e Pescara. Attualmente, sono psicoterapeuta in formazione presso la Scuola di Psicoterapia in Psicosomatica Integrata di Roma.
​
Nel corso degli anni, mi sono dedicata a una vasta gamma di temi legati al benessere psicologico e alla crescita personale.
Lavoro con persone che affrontano difficoltà relazionali e familiari, sostegno alla genitorialità, elaborazione del lutto e del trauma, e dipendenze comportamentali, come quelle legate al gioco d'azzardo, allo shopping o alle relazioni. Mi occupo anche di problematiche relative all'alimentazione, ansia per la salute e ipocondria, oltre a difficoltà psicosomatiche.
La mia esperienza include il trattamento di attacchi di panico, ansia acuta e fobie, nonché la gestione dello stress e dei conflitti legati alla sfera lavorativa. Ho sviluppato un approccio sensibile e competente anche verso la comunità LGBTQIA+, lavorando su temi come l'autostima, il miglioramento delle risorse interne e la crescita personale.
Con un approccio integrato e mirato, accompagno ogni persona verso il superamento delle proprie difficoltà e il raggiungimento di un maggiore benessere psicologico.